Lightbox Effect

domenica 31 gennaio 2010

Sul set con Laurel

In questi giorni Laurel ha girato sul set di Gigantic nuovo show di Angela Robinson regista (mia preferita) anche di diversi episodi di LWord.  Ne avevo già parlato prima del Natale scorso, in Anno nuovo, vecchie amiche, dove vi ricorderete, il tutto era nato semplicemente  su twitter con l’invito (accettato da subito) fatto a Laurel di partecipare alla produzione dalla Robinson. Vedremo tutto ciò realizzato in aprile, intanto se vi accontentate cliccate i links qui, qui e qui  dove trovate foto di Laurel sul set di ripresa, scattate  in occasione stessa dalla fotografa ed amica Miki Turner. Ah...quasi dimenticavo anche la foto del post è di Miki, semmai a ms Holloman servisse un'altra fotografa bè io ci sono! cipz!




sabato 30 gennaio 2010

Help us Help Others

Tutti noi  abbiamo visto cosa è successo ad Haiti. Da noi in Italia, in particolar modo in Abruzzo, sono ancora a distanza di tempo, ben visibili le catastrofiche conseguenze  che il terremoto porta con sé. Per chi si sente di aiutare in qualche modo la gente di Haiti, può sostenere facendo una donazione, a tutte quelle organizzazioni umanitarie  e non che si sono messe in moto in questi giorni, come per esempio Doctors Without Borders. Laurel Holloman che né da tempo una sostenitrice, ha messo a disposizione su internet una pagina simile a quella fatta per la raccolta fondi pro Masaai, ma questa volta la raccolta sarà per l’organizzazione stessa, per Haiti per il  popolo di Haiti. Per chi ne è interessato questo è il link: Help us Help Others. Un' altra organizzazione che dispone  di assistenza medico-chirurgica gratuita è quella di Emergency, ma qui come leggerete anche nel sito
Emergency non ha avviato alcuna raccolta fondi per Haiti.
La nostra politica, infatti, è sempre stata quella di non chiedere fondi per un progetto specifico prima di essere certi che esso possa effettivamente essere avviato e monitorato sotto la nostra diretta responsabilità: è un impegno verso i nostri sostenitori, a cui puntualmente rendiamo conto delle risorse utilizzate.
Aiutaci ad aiutare gli altri, appunto! 




lunedì 25 gennaio 2010

Quale è la tua preferita?

Dopo i due sondaggi segnalati tempo fa nel post  Hey Honey l'icona gay ha vinto, con protagonista assoluta Jennifer Beals, quello che vi propongo oggi lo trovate nel sito gaelick dove si vota invece per la coppia lesbica della TV preferita. Fra una Arizona e Callie (Grey's Anatomy), Xena e Gabrielle (Xena), Willow e Tara (Buffy), Lara e Dana (The L Word), Alice e Dana (The L Word), troviamo chi sarà probabilmente destinata a vincere, visto che, quando ho votato, (proprio per non farmi mancare nulla), guarda a caso in testa provvisoriamente con il 49%  cioè la metà dei voti, si trovano le nostre due signore. Che dire sembra che non ci sia storia, di fronte a queste due, che sono state, sono e probabilmente resteranno, la coppia gay per eccellenza della storia televisiva e non. Non vi sembra?




domenica 24 gennaio 2010

Just…hallelujah



La canzone è bellissima, una delle mie preferite di sempre, il resto è giusto…hallelujah!
cipz




Cose nuove per Jeibì

Questi sono giorni molto attivi per Ms Beals. Dal lancio del film “The Book of Eli”, alla ormai imminente uscita del suo book fotografico su LWord, (questo i primi di febbraio), ed infine un film dal titolo curioso “A Night For Dying Tigers” (dove cliccandolo avrete modo di vedere la prima immagine),  che Jennifer sta girando or ora in Canada. Vi propongo di seguito dei links dove troverete interviste, video, recensioni uscite in occasione del lancio di “The Book of Eli”. Vabbè lei non serve a dirlo, she's amazing! (fonte tibette.com) 

- in NY Times Out
- Carpet Red - Interview




martedì 12 gennaio 2010

“I basically just do what I want.”

“Jennifer Beals Lights Up the Big Screen “ , questo è il titolo e link che apre un ‘intervista a Jennifer postata nel sito wwdlifestyle, e il motivo è semplicemente  perchè Jennifer stessa usa parole come "divertente", "sorprendente" e "gioiosa" per definire la sua esperienza nel film apocalittico in uscita venerdì prossimo, “The Book of Eli”, (nel post Il libro di Jennifer, trovate un breve sunto), e che giusto ieri sera c'è stata la premiere a Los Angeles qui il link Parla del suo personaggio Claudia, moglie triste del "tiranno" Oldman, di sguardi, o meglio, del Suo sguardo, delle scelte artistiche mai mirate per essere “la numero uno”, sostenendo di non essere un buon architetto della sua carriera, dei suoi prossimi lavori, e finisce non smettendosi mai d'altronde, con una frase degna della miglior Porter e scelta personalmente come titolo di questo post. Bè che dire non si era capito?. (fonte tibette.com)




sabato 9 gennaio 2010

Allora lo salviamo LWord?

...o meglio, il film su LWord? Di questa petizione se ne è parlato tempo fa parecchio, e onestamente non so se stia continuando oppure no.Io per ligio dovere della cronista che (non)c'è in me, segnalo questo link  L Word movie magari una di voi se ne è interessata, può provare. Da parte mia,  non posso negare che mi piacerebbe un movie sulla serie, e ne avevo già parlato tempo fa sia nel  Il film...forse che in Il film e Jennifer...work in the progress, ma solo se si seguisse la linea che Chaiken e Co. avevano dato all'inizio di LWord, nella season 1, la migliore a mio parere. Poi se guardiamo ci sono  cosette in sospeso come quei interrogatori-tape usciti dopo S6, che fino ad ora non è che abbiano avuto tanto senso, soprattutto quello di Tina,  e il diritto negatoci di chi o cosa abbia ucciso la finta pazza dopo quella lunga  litania subita episodio su episodio al limite delle 2-palle di "Jenny fuck I kill you". A vedere ce ne sarebbero di presupposti per la realizzazione del film, a patto che esso sia fatto, non frettolosamente, solo per accontentare fans nostalgiche (come me lo ammetto), o che alla Chaiken non capiti di scriverlo nei suoi momenti out (a volte lunghi anche stagioni), perchè il tutto rischierebbe di rovinare quel bel ricordo che ognuna di noi ha. Ma detto fra noi “chissà come sarebbe la vita di Bette e Tina a New York?” mmm…vabbè bye…




mercoledì 6 gennaio 2010

Ehi honey l’icona gay ha vinto!

In qualche post fa vedi qui, vi avevo segnalato due sondaggi simili tra loro ma  ma stilati da due siti diversi, dove si chiedeva chi  era l’attrice più sexy del 2009. Sia nel francese Tetu e su quello di Autostraddle abbiamo il risultato finale che in perfetto style premiazione Oscar vi dico che the winners is: Jennifer Beals! Che dire, lo stesso lo si legge anche nell' articolo interessante di Tetu, che se questo fosse stato indetto circa 7 anni fa, di certo per quanto la sua bellezza sia notevole e non in discussione, non avrebbe aimè vinto, ma complice i sei anni di LWord e aver soprattutto “inventato” quel personaggino di Bette Porter, l’ha oramai consacrata ai primi posti dell’immaginario di  ogni lesbica vivente o quasi, divenendo poi una dell’icone gay per eccellenza. Io continuo insistere però, che l’altra artefice del personale successo di Ms Beals, Laurel Holloman, non avrebbe poi tanto sfigurato nel sondaggio, cipz gente.




Rowlf...you can play a song again for moi?


Da piccola non mi perdevo mai l'appuntamento in TV con i "Muppet Show". Uno spettacolo televisivo divertente, esilarante, all'avanguardia, ideato dall' americano Jim Henson nel lontano 1976, con protagonisti pupazzi che ancora oggi sono senza età. Fra i molti, mi ricordo di Miss Piggy, protagonista del video assieme al pianista Rowlf, che impersonava il personaggio della diva, affascinante, seducente e capricciosa come una vera star di hollywood, innamorata da sempre, del presentatore-rana Kermit. Per me simply the best! Così un pò malinconicamente, riprendendo anche il titolo del post chiudo con: "Rowlf...you can play a song again for moi? Buona befana ladies




martedì 5 gennaio 2010

Le certezze di Jennifer Beals

Che non avesse alcuna difficoltà ad interpretare le scene di sesso lesbico qualche sospetto ce lo avevo già da tempo, solo per come le riuscivano bene, soprattutto quelle con una certa bionda. Lei lo attribuisce perché conosce così bene la sua sessualità e che per lei non è stato assolutamente un problema come invece lo è stato altre sue colleghe (quali poi mi è difficile capirlo) di LWord. La notizia un po' vecchiotta per la verità, l'ho trovata rovistando come sempre qua e là nel sito contact music.com, ed il titolo è emblematico: Beals Loved Lesbian Sex Scenes, dove appunto Jennifer spiega in poche righe tutto ciò. Adesso ripensando a qualche film dove la buona Jennifer ha interpretato scene di sesso etero, l'impressione è che non mi sembrano così ben riuscite nell'intento come invece quelle di LWord, così la domanda che mi sorge spontanea: "è sempre un fatto legato alla sessualità ben distinta della Beals o sono io che non ce la vedo (da sempre) nei ruoli etero?" Ci si vede!




sabato 2 gennaio 2010

Jennifer Beals for president


Anno nuovo notizia vecchia.
Il 1° novembre 2008 si è tenuto al Chelsea Piers di New York il Women's Event 11. Vi hanno partecipato dal cast di L-Word l'onnipresente Ilene Chaiken, Pam Grier, Rose Rollins, Daniela Sea e la nostra beneamata Jennifer Beals. Quello che vi propongo nel video è il discorso che Jennifer ha brillantemente tenuto sui diritti dei gay.
Vi trascrivo alcuni passaggi:

"Nel corso degli ultimi sette anni abbiamo assistito a cambiamenti che quando abbiamo cominciato a fare 'The L Word' sembravano quasi inimmaginabili"
visibilmente trattenendo le lacrime a un certo punto dice:
"Io immagino in un non troppo lontano futuro, mia figlia che chiede: 'Vuoi dire che vi era un tempo in cui le persone omosessuali non potevano sposarsi? Dio, che è così pazzo mamma!"
conclude da perfetta Bette Porter:
"Se la storia è scritta dai vincitori, facciamo noi stessi vittoriosa scrivendo la nostra storia ".
Chapeau!
Personalmente non smetterò mai sottolineare di quanto questa donna sia mai banale, appassionata per il suo lavoro, per la vita, per le cose che tiene veramente, e questo mi ricorda di una affermazione letta da qualche parte dove l'attore Warren Beatty tempo fa l'apostrofò dicendo: " se Jennifer non facesse l'attrice farebbe di sicuro il presidente!" Ah un' ultima cosa: ma da 1 a 10 quanto le dona il rosso?

Cipz gente!




venerdì 1 gennaio 2010

Meno tre...due...uno...

                   
BUUUON ANNOOO!