Lightbox Effect
Visualizzazione post con etichetta Off Topic. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Off Topic. Mostra tutti i post

lunedì 24 ottobre 2016

The Chemestry Factor

Chimica.
Il successo di The L Word si deve oltre al format innovativo di quel periodo, dal talento delle sue protagoniste, soprattutto per la "coppia" di cui questo blog ne è diretta testimonianza.
Stiamo parlando di Bette e Tina alias Tibette, ovvero Jennifer Beals e Laurel Holloman  e di quella loro proverbiale chimica che ne ha fatto una delle più belle coppie televisive di sempre.
Perchè il segreto del loro successo stava anche per quella alchimia che sprigionavano, e che ogni qualvolta  bucava letteralmente lo schermo.
Questa chimica l'ho ritrovata in un altro serial tv di recente realizzazione  e di tutt'altro genere: The 100 (The Hundred).




venerdì 6 gennaio 2012

Eeh teteretetè, buona befana!

Io la trovo esilarante…Buona befana sisters!




sabato 24 dicembre 2011

It’s christmas time



                         Buon Natale!




martedì 1 novembre 2011

The Kid Are Always All Right?

Notizia di questi giorni, che uno dei film più interessanti del 2011, “The Kids Are All Right”, potrebbe diventare una serie televisiva. L’articolo L-Word.com news stories:  Kids Are Alright – HBO Series? scrive proprio di questa possibilità. Del film della Cholodenko,  ne parlai in modo entusiastico in  Oh Yes We Are All Right, e poco dopo anche in Golden "Gay" Globe: the winner is..., per il modo così “normale” di raccontare una famiglia non convenzionale del nostro tempo.




domenica 6 febbraio 2011

Grazie Elisa!

In Italia nessuno mai...lei è unica, un miracolo disse una volta qualcuno. Ogni volta che riascolto questa canzone, questa Elisa, è sempre un' emozione. Grazie Elisa.




lunedì 17 gennaio 2011

Golden "Gay" Globes 2011, the winner is...

Ovvero Gay per una notte! E non potrebbe essere diversamente, miglior commedia "The Kids are all right", miglior attrice protagonista in una commedia "Annette Bening" (the Kids Are All Right), miglior attrice film drammatico "Natalie Portman" (Black Swan), migliore serie comedy/musical "Glee", migliore attrice non protagonista in una serie tv miniserie o film per la tv "Jane Lynch" (Glee). Dio salvi l'America!




sabato 1 gennaio 2011

Oh Yes, We Are All Right!

Per iniziare l’anno nei migliori dei modi, ho avuto l'occasione di guardare il film The Kids Are All Right, che tanto fece discutere nei siti e forum dedicati, alla sua uscita negli States nell’anno appena trascorso. Presentato qui in Italia fuori concorso, al recente Festival del cinema di Roma, accompagnato da una bellissina Julianne Moore, (premio "Marc' Aurelio" per la carriera), il film racconta in maniera estremamente brillante la crisi di una famiglia contemporanea molto poco convenzionale, della vita abitudinaria di una coppia omosessuale (Annette Bening e Julianne Moore) che viene scombinata quando i due figli trovano il donatore dello sperma (Mark Ruffalo) grazie al quale sono stati concepiti, uno da una madre, uno dall’altra. La discussione principalmente nasce dall'eterno dilemma se una lesbica possa o no, “dormire” con un uomo, in quando il personaggio della Moore, Jules, ad un certo punto, intraprende appunto proprio una liason con Paul, il donatore.




domenica 21 novembre 2010

Lip Service 1.06 Some Things Should....

Arrivati alla fine! Come si supponeva l’episodio ha tirato un pò le somme della 1° stagione di Lip Service. Finalmente Frankie ha risolto il suo mistero, rendendoci tutte ora più sollevate direi, mentre Sam nel frattempo si è trasferita armi e bagagli dall’ amata Cat, che per “festeggiare” l’evento, invece si è “concessa” definitivamente, (con conseguenti sensi di colpa e vorrei ben dire), alla eterna amata Frankie, confermando per chi ancora non lo sapesse, che la storiella dell ‘ ex che vuole rimanere amica, è proprio una colossale balla.




domenica 14 novembre 2010

Lip Service 1.05 Ops…I love you!

Penultimo capitolo della mini serie,  “dedicato” tutto ai sentimenti, dei protagonisti. Si comincia con in primo piano del fondo schiena (mica male) di una Frankie “intorpidita “  più dal ricordo del sesso fatto con “l’amico” Jay, che la sbornia stessa, passando al risveglio (mica male), di Sam, che complice un orgasmo molto intenso, gli scappa un “potrei amarti” (quale novità), ad una Cat, molto, ma molto felice di saperlo. Poi le solite cose, quelle che abbiamo visto per 5 episodi, con Sam e Cat, Cat e Frankie, Frankie e Sadie, fino alla conclusione che Frankie anche se ci mette sempre tanto di suo, paga un pò per tutti.




giovedì 4 novembre 2010

Lip Service 1.04 Un'altra occasione persa

Meno due e tutto finirà, almeno la prima serie, sempre che ci sia una seconda ovviamente. Cosa dire, non riesco ad “affezionarmi” a LIp Service, non trovo una storia o un personaggio, che mi “coinvolga” più di tanto. Non so se sia più la colpa di chi ha scritto la storia, o gli interpreti stessi, troppo impegnati ad assomigliare a “qualcun altro”.




venerdì 29 ottobre 2010

Lip Service 1.03 comincia la noia

Non so voi, ma questo episodio nel complesso mi ha annoiato direi un pò tanto. Mi ha annoiato Shenkie, (ma questo già dal secondo episodio) nell’apparire sempre e a tutti costi bella e dannata, mi ha annoiato Catsfascio, mi comincia ad annoiare e di grosso, Tess dove il confronto con Alice (LWord) non è personalmente quasi più da considerare, della serie Alice 10 Tess 0. Principalmente mi annoia la storia stessa, tutto ruota nella prevedibilità. E’ prevedibile che Shankie continui ad “attizzare” Catsfascio, riuscendoci ovviamente sempre (prevedibile), la stessa che riversa il tutto alla “povera” Sam (prevedibile), e che la poliziotta la mandi al quel paese, nell’unico momento (non prevedibile solo per il modo), che diventa il picco mio personale dell’intero episodio. 




venerdì 22 ottobre 2010

Lip Service 1.02

Bene, anche la seconda è andata.  Tra un funerale, un dietro le quinte di uno show TV, e tanto letto, si è concluso anche l’episodio 102 di LipService. A parte il personaggio di Frankie, che è sempre più Shane per intenderci, come non di meno è la simpatica Tess /Alice, non mi dispiace quello che sta nascendo fra il sergente Sam e l’architetto “miss ansia”  Cat, anche se una vocina mi dice che “qualcuna” potrebbe più in là rovinare la festa. Anche perchè, continua, con un altro, e ancora ne arriveranno(sempre la vocina) confronti, questo dal titolo:  perchè mi hai lasciata, fra l’architetto e la fotografa, finito come sempre fra le lacrime di qualcuna delle due.




mercoledì 20 ottobre 2010

Il colore viola


Oggi è la giornata del colore viola, la giornata dello  SpiritDay. Questo per ricordare tutti quei giovani LGBT che si sono tolti la vita tragicamente a causa del bullismo anti-gay e per cercare di porre, un giorno  fine a ciò. Per chi mi segue anche su facebook e twitter, avrà notato che  la mia icona  già “indossa” il viola, per questo giorno, mentre nella sidebar del blog, c’è la foto dedicata all’evento.




venerdì 15 ottobre 2010

Lip Service Let's go!

In questi giorni, è stato trasmesso in Inghilterra produzione BBC3, il 1° episodio della serie lesbica “Lip Service” presentata da tempo, come la risposta scozzese a LWord. Ne avevo già parlato in Figli di un LWord minore?, una domanda, che personalmente darò una risposta più in là, almeno dopo aver visto qualche episodio in più. Inevitabile invece fare da subito, un paragone con LWord, soprattutto fra i personaggi, almeno due,  quello di Frankie che è in qualche modo “molto vicino” a quello della Shane wordiana che ben conosciamo, e quello di Tess una Alice degli esordi. Il resto, come ho già detto lo lascio più avanti




giovedì 7 ottobre 2010

Il sole esiste per tutti

Sono rimasta favorevolmente sorpresa dalla notizia legata al coming out di Tiziano Ferro, fatto, in questi giorni. Si vociferava oramai da tempo, dell’omosessualità del  il buon Tiziano, voci sì, ma mai  confermate dall’interessato. Dall’articolo intervista che lui stesso ha rilasciato attraverso le pagine della rivista Vanity Fair, racconta come difficile sia stato vivere ed accettare la propria sessualità, di come  e quando l’ha “scoperto”, e perchè alla fine si è deciso di dire tutto, malgrado tutto. Conclude l’intervista con l'augurio di potersi innamorare. Non fosse perchè




mercoledì 15 settembre 2010

Unlikely friendship

The first time Chris Evert and Martina Navratilova stepped onto a tennis court together, the world scarcely noticed. Only a few hundred spectators saw the pert 18-year-old beat the scrappy 16-year-old Czech in 1973. “I remember that she was fat,” Evert recalled. “She was very emotional on the court, whining if she didn't feel she was playing well. But I remember thinking, if she loses weight, we’re all in trouble.” Qui cominciò l’avventura di questa coppia, che a mio parere,  rimane la più rappresentativa nel tennis di tutti i tempi, quella per intenderci, di Chris Evert e Martina Navratilova. Già lo devo ammettere che le ho sempre viste come una “vera coppia”, anche se solo una delle due, è dichiaratamente (pioniera) lesbica. Mi ricordo, che quando si affrontavano nel campo, io facevo sempre tifo




domenica 29 agosto 2010

Viva Zapatero!



"Si tratta di un piccolo cambiamento nel testo di legge, sia aggiunge un piccolo paragrafo nella quale si stabilisce il matrimonio avrà gli stessi requisiti e gli stessi effetti, quando i contraenti saranno dello stesso o differente  sesso. Un piccolo cambio nella lettera, che porterà un grande cambiamento, nella vita di migliaia nostri compatrioti. Stiamo ampliando l’opportunità di felicità per i nostri vicini, per i nostri colleghi di lavoro, per i nostri amici per i nostri famigliari, e allo stesso tempo stiamo costruendo un paese migliore, perchè una società migliore è quella che non umilia i suoi membri"

L.R.Zapatero




domenica 6 giugno 2010

Comunicazione di servizio

Sono stata avvertita di recente da una gentil donzella, cui personalmente ringrazio, per essersi poi abbonata, che la newsletter di feedburner, non funzionava! Dopo vari tentativi sono riuscita a ristabilire la perfetta funzionalità del servizio. Chiedo umilmente scusa per l’inconveniente, assicurandovi che mo' tutto ri-funziona. Ola gente!




mercoledì 6 gennaio 2010

Rowlf...you can play a song again for moi?


Da piccola non mi perdevo mai l'appuntamento in TV con i "Muppet Show". Uno spettacolo televisivo divertente, esilarante, all'avanguardia, ideato dall' americano Jim Henson nel lontano 1976, con protagonisti pupazzi che ancora oggi sono senza età. Fra i molti, mi ricordo di Miss Piggy, protagonista del video assieme al pianista Rowlf, che impersonava il personaggio della diva, affascinante, seducente e capricciosa come una vera star di hollywood, innamorata da sempre, del presentatore-rana Kermit. Per me simply the best! Così un pò malinconicamente, riprendendo anche il titolo del post chiudo con: "Rowlf...you can play a song again for moi? Buona befana ladies