martedì 23 maggio 2017
Happy bithday Laurel
Labels:
Laurelholloman
domenica 12 marzo 2017
My name is Beals Jennifer Beals
Jennifer, si trova in questi giorni a Parigi per presentare la nuova serie tv Taken, un prequel dell'omonima serie cinematografica nata nel 2008 Io vi troverò (Taken) e proseguita con i sequel Taken - La vendetta (2012) e Taken 3 - L'ora della verità (2015).
La vicenda ruota "sulla la storia delle origini del giovane ex berretto verde Bryan Mills (Clive Standen)che medita di vendicarsi dopo aver subito una tragedia personale, ma viene invischiato in un gioco pericoloso dalla CIA, in cui Mills dovrà mettere in campo tutte le sue abilità."
Jennifer veste i panni di Christina Hart, la tosta direttrice della National Intelligence (una sottorganizzazione specializzata della CIA) che prende il giovane Bryan Mills sotto la sua guida. La serie sarà incentrata proprio sull’addestramento di Mills, prima di diventare la spietata macchina da guerra che è stato Liam Neeson nei tre film della saga.
taken- link
La vicenda ruota "sulla la storia delle origini del giovane ex berretto verde Bryan Mills (Clive Standen)che medita di vendicarsi dopo aver subito una tragedia personale, ma viene invischiato in un gioco pericoloso dalla CIA, in cui Mills dovrà mettere in campo tutte le sue abilità."
Jennifer veste i panni di Christina Hart, la tosta direttrice della National Intelligence (una sottorganizzazione specializzata della CIA) che prende il giovane Bryan Mills sotto la sua guida. La serie sarà incentrata proprio sull’addestramento di Mills, prima di diventare la spietata macchina da guerra che è stato Liam Neeson nei tre film della saga.
taken- link
Labels:
After L-Word,
Jennifer Beals
lunedì 19 dicembre 2016
Buon compleanno Miss Beals
Labels:
Natale e dintorni
lunedì 24 ottobre 2016
The Chemestry Factor
Chimica.
Il successo di The L Word si deve oltre al format innovativo di quel periodo, dal talento delle sue protagoniste, soprattutto per la "coppia" di cui questo blog ne è diretta testimonianza.
Stiamo parlando di Bette e Tina alias Tibette, ovvero Jennifer Beals e Laurel Holloman e di quella loro proverbiale chimica che ne ha fatto una delle più belle coppie televisive di sempre.
Perchè il segreto del loro successo stava anche per quella alchimia che sprigionavano, e che ogni qualvolta bucava letteralmente lo schermo.
Questa chimica l'ho ritrovata in un altro serial tv di recente realizzazione e di tutt'altro genere: The 100 (The Hundred).
Ambientato in un futuro post apocalittico, racconta le vicende di 100 ragazzi inviati dallo spazio (figli di una parte dei sopravvissuti rifugiati in stazioni spaziali dalla distruzione nucleare), con il compito di verificarne abitabilità.
Tra questi nasce una storia d'amore, tra la protagonista Clarke Griffin e il commander dei terresti Lexa Kom Trikru (generazione discendente invece dai pochi sopravvissuti rimasti invece sulla terra) ed interpretati rispettivamente dalle giovani ed emergenti attrici Eliza Taylor e Alicya Debnam Carey. Nella loro ahimè breve ma significativa storia, si rivede quello scritto sopra, ma anche il forte rammarico di ciò che potrebbe essere stato, vanificato solo grazie a delle scelte a dir poco fortunate della produzione.
Se avete curiosità e se vi piace il genere, vi consiglio la stagione 2 e 3 dove avrete modo di constatare di cosa sto parlando.
Per le più pigre invece, vi posto qua sotto un un video fans dove è racchiusa in un sunto di qualità, la loro storia.
clarke+lexa "I Love You"- edit of OliviaBrooke
Il successo di The L Word si deve oltre al format innovativo di quel periodo, dal talento delle sue protagoniste, soprattutto per la "coppia" di cui questo blog ne è diretta testimonianza.
Stiamo parlando di Bette e Tina alias Tibette, ovvero Jennifer Beals e Laurel Holloman e di quella loro proverbiale chimica che ne ha fatto una delle più belle coppie televisive di sempre.
Perchè il segreto del loro successo stava anche per quella alchimia che sprigionavano, e che ogni qualvolta bucava letteralmente lo schermo.
Questa chimica l'ho ritrovata in un altro serial tv di recente realizzazione e di tutt'altro genere: The 100 (The Hundred).
Ambientato in un futuro post apocalittico, racconta le vicende di 100 ragazzi inviati dallo spazio (figli di una parte dei sopravvissuti rifugiati in stazioni spaziali dalla distruzione nucleare), con il compito di verificarne abitabilità.
Tra questi nasce una storia d'amore, tra la protagonista Clarke Griffin e il commander dei terresti Lexa Kom Trikru (generazione discendente invece dai pochi sopravvissuti rimasti invece sulla terra) ed interpretati rispettivamente dalle giovani ed emergenti attrici Eliza Taylor e Alicya Debnam Carey. Nella loro ahimè breve ma significativa storia, si rivede quello scritto sopra, ma anche il forte rammarico di ciò che potrebbe essere stato, vanificato solo grazie a delle scelte a dir poco fortunate della produzione.
Se avete curiosità e se vi piace il genere, vi consiglio la stagione 2 e 3 dove avrete modo di constatare di cosa sto parlando.
Per le più pigre invece, vi posto qua sotto un un video fans dove è racchiusa in un sunto di qualità, la loro storia.
clarke+lexa "I Love You"- edit of OliviaBrooke
Labels:
Off Topic
domenica 15 maggio 2016
Laurel in Everglow
Con una personale, intitolata "Everglow", Laurel ci porta dentro alla personale visione del mondo e i suoi elementi.
Al museo di Jan van de Togt in Amsterdam periodo 8 luglio-28 agosto. Siateci!
Labels:
Art gallery,
Laurel Holloman
venerdì 25 dicembre 2015
C'era il 2015
Labels:
Jennifer Beals,
Laurel Holloman,
Natale e dintorni
sabato 19 dicembre 2015
Buon compleanno Jen!
Labels:
E' qui la festa?,
Jennifer Beals