Sembra, ma il caso vuole anche se in periodi diversi, accumunare ancora una volta Jennifer beals a Laurel Holloman. Notizia fresca di stampa da TVGuide.com, annunciando che nei nuovi episodi della serie poliziesca Castle, produzione nel febbraio 2012, la bella brunetta parteciperà in due episodi della stessa serie, e dopo l'esperienza di The Chicago Code ancora nelle vesti di una poliziotta, qui come Sophia Conrad, un operativo della CIA.
Visualizzazione post con etichetta After L-Word. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta After L-Word. Mostra tutti i post
lunedì 12 dicembre 2011
Jennifer Beals in Castle
Labels:
After L-Word,
Jennifer Beals,
Laurel Holloman
sabato 23 aprile 2011
Il treno dei desideri
Visto che per un un pò di tempo non la vedremo a fare il suo “mestiere” di attrice, accontentiamoci come si dice di quello che passa il convento, grazie in questo caso a una fan conosciuta nei forum come BranTcrave, con il riassunto in video (i links in fondo al post) di un “vecchio” lavoro sì, ma inedito ai nostri occhi. Su questa serie ne avevo già parlato nei vari posts di allora dedicati, uno su tutti Mammamia che Laurel!, dove ricordo brevemente, la bionda recita una piccola parte di una giovane madre, alle prese con un figlio poco più di adolescente, e tutto quello che ne comporta. Se poco posso dire del telefilm, posso dire invece molto di più “dell’impatto” notevole che fa (come sempre) miss Holloman ai miei poveri occhi. Sarà la nostalgia dei dolci ricordi passati, ma quella di Gigantic esteticamente parlando è la miglior Laurel o meglio la migliore per me. Il taglio di capelli della “prima” Tina per intenderci, è quello che più le si addice, poi mettiamoci il resto ed oplà la mia fantasia prende il treno e non si ferma più. Bye guys!
-part one -part four -all in HD (facebook)
-part two -part five
-part tree -part six
-part one -part four -all in HD (facebook)
-part two -part five
-part tree -part six
Labels:
After L-Word,
Laurel Holloman
mercoledì 10 novembre 2010
Le bugie di Jeibì
Con “Lie To Me” c’è stata la “prima” italiana di Jennifer. Come tempo fa in Guest Star: Laurel Holloman, vi ho raccontato del debutto della bionda in “Castle”, ieri sera, finalmente si è ho visto anche quello della Beals. Mentirei (tanto per stare in tema), se non ammettessi che ho cominciato a guardare questo telefilm solo perché sapevo che vi avrebbe preso parte, ma devo riconoscere che a prescindere da lei, la serie è interessante. In breve parla di una agenzia “specializzata” nel riconoscere attraverso il linguaggio del corpo, se la persona “indagata”mente o no. Tale agenzia, guidata dal dottor Cal Lightman (Tim Roth), in volta volta si trova a “smascherare” l’improbabile bugiardo di turno. Jennifer come guest, interpreta la parte di Zoe Landau ex moglie di Lightman, che si rivolge a lui per un caso di incendio doloso. Tra i due esistono ancora dei sentimenti latenti, lungi da essere risolti, visto anche come è finito l’episodio. La parte che più mi è piaciuta, è stata all’inizio quando miss Beals si presenta in tutta la sua bellezza, togliendosi la maschera che le nasconde il viso. Quando dico che ho difficoltà “a vederla” nei panni di una etero, e per giunta in una pseudo relazione, sto dicendo la sincera verità, ribadendo poi i motivi che già in My name is Bette Porter scrissi. Cipz!
Labels:
After L-Word,
Jennifer Beals
sabato 23 ottobre 2010
Laurel is Gigantic
E voilà ecco un mix degli episodi di Gigantic con Laurel protagonista. Di come cosa e quando ne avevo parlato già in Mammamia che Laurel!, aggiungendo ora solo Mammamiabella che Laurel, perchè signore mie qui, lasciando la parte narrativa dell’episodio, lei è nell’espressione massima della sua bellezza, che è già tanta. Ecco se in LWord non avessero “insistito” col il vestire i personaggi con conseguenze a dir poco imbarazzanti, vedi certi abiti di Bette e Co., ma lasciando solo fare il loro “compito” a dei semplici jeans e magliette, ne avrebbero beneficiato anche i nostri occhi, a volte, troppe, dolenti. Concludo con un particolare grazie ad Erika del forum di jenniferbeals.com, per la segnalazione del video. tbc...
Labels:
After L-Word,
Laurel Holloman
domenica 10 ottobre 2010
Mammamia che Laurel!
L’ora X è arrivata! Il tanto parlato Gigantic alla fine finalmente ha fatto il suo debutto. Parliamo dell’ultima apparizione di miss Holloman, per ora, come guest in una serie TV. Veramente il suo “personale debutto” è fissato per il 22 ottobre, mentre quello che vi segnalo qui, (grazie anche al gran lavoro delle ragazze del forum di jennifer beals.com), è solo il 1° episodio pilota, che riassume un pò cosa andremo a vedere. Lei nel minuto e poco di video è di una bellezza, che ragazze, mammamia vale l’attesa, (la foto postata rende l'idea). In breve, interpreta la mamma, di uno di questi giovani ragazzi famosi di Hollywood, (per i dettagli vi consiglio Anno nuovo, vecchie amiche, Sul set con Laurel). Tutto sommato nulla di trascendentale, a parte Laurel, che signore mie, accende da sola il video! tbc...
- direct link
- direct link
Labels:
After L-Word,
Laurel Holloman
sabato 9 ottobre 2010
In the look of Jennifer
Ancora una volta, se mai ancora qualcuno avesse dei dubbi, Jennifer ha dimostrato quanto sia brava nel suo mestiere. Dalle recensioni e notizie che circolano su A Night for Dying Tigers, lei ne esce fuori con una “perfomance” a detta di tutti superlativa. Come già vi avevo segnalato, in A Night for Dying...Beals e Another more for dying...Beals, il film sta girando su e giù il Canada tra i festivals di questo periodo, ed intervista dopo intervista, fatta ai vari suoi protagonisti e questa in particolare nel sito di Westender.com al regista Terry Miles, si sottolinea, fra le altre cose, appunto, la bravura della Beals nel film.
Jennifer was so great, we met for coffee before she signed on, and she told me she wanted to play Melanie because she was terrified; the material scared her and she wanted to embrace that.aggiungendo anche come lei sia è tra le più sottovalutate e sottoutilizzate attrici, del panorama odierno. Per chi potrà vederlo, e una certa curiosità ce l’ho anch’io, vi consiglio, da quanto letto in giro, di prestare attenzione ad una scena in particolare, che è anche quella di apertura del film stesso. Ecco, lì si vede il talento di Jennifer che tutte noi riconosciamo, in quella scena fatta in primo piano,(per intenderci quella di lei con le cuffie), la Beals esprime in un tempo relativamente breve, e solo con lo sguardo, un escalation di sentimenti che vanno dal pianto alla gioia, che come disse anche una Ilene Chaiken d’epoca, solo Jennifer, miss Jennifer Beals sa fare.
Labels:
After L-Word,
Jennifer Beals
lunedì 6 settembre 2010
Guest star: Laurel Holloman
E’ passato un pò di tempo, quasi un anno tondo tondo, da quando scrissi in Come Fred Astaire e Ginger Rogers, dell’ospitata che la Holloman aveva fatto in un episodio della serie poliziesca “Castle”. Su Rai 2 che manda regolarmente in onda la serie, ieri sera c’è stato proprio l’episodio in prima tv italiana con la bionda. Faccio una premessa dicendo che a prescindere, Castle se posso lo guardo volentieri, facendo parte di una delle poche cose che seguo in tv. Non ero abbastanza sicura che fosse l’episodio “giusto” fino a quando nei titoli iniziali è apparso il suo nome. A dire la verità il pezzo riguardante Laurel lo avevo già visto attraverso youtube, l’unica differenza è che questa volta era doppiato nella mia lingua, l’italiano, che diversa da quell'altra "italiana abituale” di the L Word, mi ha fatto anche un pò impressione. Anche il risultato più meno lo stesso: una parte breve, poche battute, un’acconciatura che la fa sembrare più vecchiotta, insomma nulla di trascendentale. Una piccola considerazione in chiusura: ho il vago sospetto, che la vedremo, a meno che non scegli definitamente la pittura, sempre più spesso in parti come questa, perchè, anche se resta un’artista di indubbio talento, continua (lo era ancor prima di LWord) a far parte di quella schiera di attrici destinate a piccole parti nei vari telefilm. Insomma per dirla breve, dubito che le sia o sarà offerta mai una parte da protagonista come invece l’ha avuta l’altra "metà" di LWord, una certa Jennifer Beals in Ride-Along.
Labels:
After L-Word,
Laurel Holloman